Eco-Fisco: Transizione 5.0

La Transizione 5.0 è il nuovo programma di incentivi destinato alle imprese italiane che vogliono ridurre il proprio impatto ambientale e ottimizzare i consumi energetici. Questo piano offre agevolazioni per l’efficientamento energetico e la digitalizzazione, con l’obiettivo di aiutare le aziende a essere più sostenibili, innovative e pronte a competere nel mercato globale.

NHP è al fianco delle imprese per accompagnarle nel percorso di transizione energetica, sfruttando appieno le opportunità offerte dal Piano Transizione 5.0.

Quali sono i vantaggi del Piano Transizione 5.0?

Il Piano Transizione 5.0 offre incentivi per una vasta gamma di interventi, tra cui:

  • efficienza energetica: migliorare le prestazioni dei sistemi di produzione e ridurre i consumi;
  • autoproduzione di energia rinnovabile: Investire in impianti fotovoltaici e altre tecnologie sostenibili;
  • sistemi di accumulo: ottimizzare la gestione dell’energia prodotta per garantire una continuità di fornitura e ridurre i costi;
  • digitalizzazione dei processi produttivi: Integrare tecnologie innovative per il monitoraggio e la gestione intelligente dell’energia.

Come NHP può supportare la tua azienda?

NHP è in grado di progettare soluzioni personalizzate per le aziende, massimizzando l’efficienza e garantendo un approccio sostenibile. Grazie alle agevolazioni della Transizione 5.0, possiamo aiutarti a:

  • installare impianti fotovoltaici e di autoproduzione per sfruttare l’energia rinnovabile e ridurre la dipendenza dalle fonti fossili;
  • integrare sistemi di accumulo per gestire meglio l’energia prodotta e ottimizzare i costi in ogni momento della giornata;
  • monitorare in tempo reale i consumi energetici grazie alla nostra control room, che rileva sprechi e inefficienze, garantendo un risparmio costante.

Sfrutta le agevolazioni della Transizione 5.0 e investi nella sostenibilità e approfitta degli incentivi del Piano Transizione 5.0. Contattaci per scoprire come NHP può aiutarti a trasformare la tua azienda, ridurre i costi e migliorare la tua competitività sul mercato.

Buona Pasqua da NHP

 Buona Pasqua da NHP: la tua energia per un futuro più luminoso 🌱

Con l’arrivo della Pasqua, vogliamo cogliere l’occasione per esprimere la nostra gratitudine a chi, ogni giorno, cammina con noi verso un domani più sostenibile. Questo periodo di rinascita ci invita a riflettere sull’importanza di costruire un futuro migliore, fatto di scelte consapevoli, innovazione e rispetto per l’ambiente.

Da parte di tutto il team NHP, auguriamo a voi e alle vostre famiglie una Pasqua serena e ricca di energia positiva. Che sia un momento di rinnovamento e ispirazione, proprio come le nostre comunità energetiche rinnovabili, simbolo di collaborazione e crescita condivisa.

🌱 Restiamo connessi per trasformare insieme ogni sfida in opportunità.

Buona Pasqua da tutti noi di NHP! 🌞

Sostenibilità svelata: agenda 2030📗

A-gèn-da 2030 /a’ʤɛn.da du.e mi.la.tren.ta/ [Agenda 2030]

s.f. – L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un piano d’azione globale promosso dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) nel 2015, che mira a promuovere uno sviluppo equilibrato e inclusivo in tutto il mondo entro il 2030. Comprende 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs) e 169 target, coprendo questioni come la povertà, la salute, l’educazione, l’uguaglianza di genere, la gestione delle risorse naturali, il cambiamento climatico, la pace, e la giustizia.

Origine e contesto storico

Adottata da tutti i 193 Stati membri delle Nazioni Unite nel settembre 2015, l’Agenda 2030 rappresenta un’evoluzione rispetto agli Obiettivi del Millennio (MDGs) e pone un’attenzione speciale su tre dimensioni dello sviluppo sostenibile: economica, sociale e ambientale.

Significato e impatto

L’Agenda 2030 è ambiziosa e universale, rivolta a tutti i paesi, sia industrializzati che in via di sviluppo. Tra gli obiettivi principali ci sono la lotta alla fame e alla povertà, l’accesso universale all’istruzione, la promozione di energie rinnovabili, la tutela ambientale, e la creazione di città sostenibili. Il principio di base è “non lasciare indietro nessuno”, lavorando per un futuro inclusivo e prospero.

Come li applica NHP?

NHP è fortemente impegnata nel contribuire agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, attraverso iniziative concrete che supportano la transizione energetica e la sostenibilità. Le comunità energetiche sviluppate da NHP rappresentano un esempio virtuoso, poiché consentono di ottimizzare l’uso delle risorse energetiche, riducendo le emissioni di CO2 e promuovendo un modello di energia condivisa e pulita. Queste comunità, alimentate da energie rinnovabili, contribuiscono in particolare a:

  • SDG 7: Energia accessibile e pulita – Facilitano l’accesso a energia rinnovabile, riducendo la dipendenza dai combustibili fossili.
  • SDG 11: Città e comunità sostenibili – Supportano la creazione di infrastrutture energetiche per città e aree urbane più sostenibili e meno inquinanti.

Oltre a questi obiettivi, NHP contribuisce attivamente anche a:

  • SDG 3: Salute e benessere – Le nostre soluzioni migliorano la qualità dell’aria riducendo l’inquinamento atmosferico, che a sua volta contribuisce a un ambiente più sano per le comunità.
  • SDG 9: Imprese, innovazione e infrastrutture – NHP promuove l’innovazione tecnologica con infrastrutture avanzate come impianti fotovoltaici e l’uso dell’idrogeno verde, contribuendo alla crescita di un’economia basata su tecnologie sostenibili.
  • SDG 12: Consumo e produzione responsabili – Attraverso l’adozione di modelli di gestione energetica efficienti e l’ottimizzazione dei consumi, NHP riduce gli sprechi e promuove un uso più consapevole delle risorse.
  • SDG 13: Lotta contro il cambiamento climatico – NHP è in prima linea nella riduzione delle emissioni di CO2, contribuendo attivamente alla decarbonizzazione grazie all’utilizzo di energie rinnovabili e tecnologie avanzate per la gestione dell’energia.
  • SDG 17: Partnership per gli obiettivi – La collaborazione è al centro del nostro impegno. NHP lavora in sinergia con aziende, autorità locali e comunità per raggiungere gli obiettivi comuni dell’Agenda 2030, rafforzando il ruolo delle partnership nel promuovere uno sviluppo sostenibile.